Arte e tradizioni
L’arte e le tradizioni sono il radicamento della cultura, come le radici di un albero che attingono dalla terra l’energia necessaria per farlo crescere e prosperare.
Leggi tutto »Arte e tradizioniL’arte e le tradizioni sono il radicamento della cultura, come le radici di un albero che attingono dalla terra l’energia necessaria per farlo crescere e prosperare.
Leggi tutto »Arte e tradizioniL’arte moderna e contemporanea sono espressioni che riflettono l’evoluzione della società in cui viviamo. Sebbene la differenza tra le due possa sembrare sottile, è importante comprendere che l’arte moderna si riferisce alle opere d’arte create in epoche recenti, ma già storicizzate, mentre l’arte contemporanea comprende lavori ancora più recenti, frutto di movimenti artistici non ancora storicizzati o non ancora conclusi.
Leggi tutto »L’Evoluzione Sociale nell’arteCertamente, per analizzare la crisi del cinema italiano, non basterebbero poche righe per liquidare un argomento complesso come questo. Possiamo però vedere di ragionare su alcuni punti fondamentali, che hanno avuto un ruolo importante in questa crisi.
Leggi tutto »La crisi del cinema italianoLe opere d’arte, oltre ad essere icone dei personaggi rappresentati o metafore di avvenimenti dell’esistenza delle persone di ogni epoca, sono anche interpretazioni dello “spirito del tempo” in cui l’artista che le ha realizzate si è trovato a vivere, una sua visione del mondo e della realtà.
Leggi tutto »La Vita nell’Arte di Ilaria BereniceLa relazione tra arte e tecnologia ha sempre influenzato la società. In particolare, si nota un cambiamento significativo nell’approccio dell’uomo verso tecnologia negli anni ’60, che ha portato a nuove forme di comunicazione e abitudini sociali.
Leggi tutto »Arte e tecnologiaL’arte astratta non rappresenta la realtà, ma con forme e colori esprime il nostro immaginario. L’arte astratta con i suoi colori e segni scaturisce un influsso energetico sull’anima dello spettatore.
Leggi tutto »L’intenzione dell’artistaL’associazione Arte and Cuisine aps in collaborazione con la Direzione del Forte di Gavi e la Direzione Regionale Musei Piemonte e i Patrocini dela Provincia di Alessandria, del Comune di Gavi, e del Comune di Serravalle Scrivia presenta la mostra fotografica “La metafisica del bianco e nero”, che si svolgerà al Forte di Gavi, AL, nei mesi di maggio e giugno 2023.
Leggi tutto »LA metafisica del bianco e neroNei mesi di giugno e luglio 2022 si è svolta al Forte di Gavi (AL) la mostra di pittura Anime in Astrazione di Paolo Amoretti e Ilaria Berenice, organizzata da Arte and Cuisine in collaborazione con la Direzione regionale Musei Piemonte, la Direzione del Forte di Gavi e con il Patrocinio del Comune di Gavi.
Leggi tutto »Anime in AstrazioneEssere o apparire per un artista é un vero rompicapo. Un artista produce arte per il piacere di farlo, non dovrebbe avere l’assillo di creare e dare piacere a chi ne usufruisce, ma il creare dovrebbe essere fine a se stesso.
Leggi tutto »Il potere di essere un artistaOggi la società è individualista e appare chiaro che il potere cerchi sempre di più di alimentare quest idea del culto dell’ego dell’individuo e del possesso.